La pro Loco Toritto organizza per il 27 e 28 aprile 2019 una due giorni incentrata sulla conoscenza dell’ecosistema murgiano e delle proprietà officinali e gastronomiche delle piante spontanee. L’attività rientra tra le azioni promosse dall’associazione Pro Loco Toritto-Quasano nell’ambito del rinnovo della CETS (carta europea del turismo sostenibile) da parte dell’ente parco Alta Murgia.
Potrebbe anche interessarti
L’Associazione Italiana Amici del Presepe – Sede di Candela/Sant’Agata di Puglia, ha ripreso la sua attività, dopo il periodo buio della pandemia, […]
Mostra mercato del collezionismo e dell’antiquariato con vetrine espositive composte da circa 50 antiquari provenienti da tutta Italia, dove ogni collezionista e appassionato […]
E’ stato stipulato stamattina a Bari il protocollo d’intesa tra il Polo Museale della Puglia e le Pro Loco Pugliesi. Tale accordo mira […]
Si comunica il nuovo conto corrente dell’UNPLI PUGLIA: Codice IBAN IT96C0335901600100000145246 Banca Prossima Ruvo di Puglia